Le tecniche per fare il compostaggio sono varie.
La più antica e semplice è il cumulo, si fa cioè un mucchio di materiale da compostare.
Si possono inoltre utilizzare i composter di plastica che si trovano in commercio e che fornisce anche la VUS, o costruirli da se, per esempio con bancali di legno o con rete metallica.
Composter: Cumulo Vantaggi: Areazione, facilità di rivoltamento e di estrazione del compost maturo Svantaggi: Molto dipendente dalle variazioni climatica, necessità di ampi spazi se lo si fa in giardino
Composter: In plastica Vantaggi: Poco dipendente dal clima, il materiale è protetto dall’accesso di animali Svantaggi: Scarsa areazione, difficoltà di rivoltamento e di asportare il compost maturo
Composter: Realizzato con assi di legno Vantaggi: Ottima areazione Svantaggi: Relativa difficoltà di rivoltamento e di asportare il compost maturo
Composter: Realizzato con rete metallica Vantaggi: Buona areazione, poco dipendente dal clima, il materiale è protetto dall’accesso di animali Svantaggi: Relativa difficoltà di rivoltamento e di asportare il compost maturo
|