Regola 1 - Scegliere il luogo adatto Regola 2 - La miscela ideale
Un modo semplice per garantire un buon equilibrio è quello di miscelare sempre gli scarti più umidi con quelli meno umidi Regola 3 - L’ossigeno garantito dall’aria Regola 4 - Controllare l’equilibrio tra porosità ed umidità - La porosità permette di avere un ricambio d’aria all’interno del materiale da compostare. - La giusta umidità si ottiene e mantiene con un’equilibrata miscelazione degli scarti e garantendo il drenaggio. È utile mettere alla base del cumulo uno strato di 10/15 cm di materiale legnoso per evitare il ristagno dell’acqua. Nei periodi di siccità può essere necessario bagnare il materiale. |