COMPONENTE TARIFFARIA UI1
applicata ai volumi fatturati (acquedotto, fognatura, depurazione) che, con Deliberazione del 21 Novembre 2013 n. 529/2013/R/COM, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha determinato in 0,4 centesimi di euro metro/cubo. Tale componente è destinata alle agevolazioni per le popolazioni colpite dal terremoto del 20 maggio 2012;
COMPONENTE TARIFFARIA UI2
applicata ai volumi fatturati (acquedotto, fognatura, depurazione) che, con Deliberazione del 27 Dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha determinato in 0,9 centesimi di euro metro/cubo. Tale componente è destinata per la promozione della qualità tecnica e commerciale del Servizio Idrico Integrato;
COMPONENTE TARIFFARIA UI3
applicata ai volumi fatturati (acquedotto, fognatura, depurazione) che, con Deliberazione del 27 Dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha determinato in 0,5 centesimi di euro metro/cubo a partire dal 1 gennaio 2018. Si precisa che dal 1 gennaio 2020 questa componente tariffaria verrà applicata a tutte le utenze, oltre che al servizio acquedotto, anche ai servizi fognatura e depurazione. Tale componente è destinata per la perequazione dei costi relativi all’erogazione del bonus sociale idrico;
COMPONENTE TARIFFARIA UI4
applicata ai volumi fatturati (acquedotto, fognatura e depurazione) che, con Deliberazione del 27 Dicembre 2019 n.580/2019/R/idr, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha determinato in 0,4 centesimi di euro metro/cubo a partire dal 1 gennaio 2020. Tale componente è destinata all’alimentazione ed alla copertura dei costi di gestione del Fondo di garanzia delle opere idriche di cui all’art. 58 della legge 221/2015;