In caso l'importo della bolletta sia dovuto esclusivamente al consumo è necessario controllare la lettura del contatore. Nel valutare la differenza tra la lettura presente in bolletta e quella rilevata al momento, dobbiamo tenere presente quanti giorni sono trascorsi tra l'una e l'altra lettura, ovvio che maggiore sarà il numero dei giorni maggiore sarà la differenza tra le due letture.

  • Lettura inferiore: se dal controllo effettuato dal cliente risulta che il contatore in quel momento registra una lettura inferiore a quella EFFETTIVA presente in bolletta probabilmente è stato commesso un errore di lettura da parte dell'operatore incaricato, altrimenti, in caso di fatturazione in acconto, è la nostra stima ad essere risultata troppo elevata. Ce ne scusiamo e su richiesta del cliente provvederemo a rettificare la bolletta come previsto sul Regolamento del Servizio Idrico Integrato.

Contatti la Valle Umbra Servizi tramite:


Lettura molto superiore: se dal controllo effettuato dal cliente risulta che il contatore in quel momento registra una lettura molto superiore a quella presente in bolletta occorre verificare che non ci siano perdite nell'impianto interno.

Come verificare la presenza di perdite nell'impianto interno: chiudere tutti i rubinetti e verificare che le lancette del contatore non continuino a girare; se ciò accadesse è molto probabile la presenza di una perdita. In questo caso si consiglia di richiedere al più presto l'intervento di un idraulico privato. La Valle Umbra Servizi non può direttamente o indirettamente essere chiamata a rispondere dei danni derivanti dagli impianti stessi sia per fughe d'acqua che per altro.

Lettura superiore: è normale che la lettura sia più alta rispetto a quella in bolletta, visto che sono passati alcuni giorni dall’emissione. In questo caso, se la differenza è proporzionale ai giorni non ci sono errori; consigliamo comunque di ricontrollare periodicamente i suoi consumi, l'importante è che l'aumento sia nella media dei suoi consumi.

 

Avviso passaggio operatori per lettura

Si informa la gentile clientela che ai sensi della delibera AEEGSI 218/16 art. 7.4 lett i), il gestore del servizio idrico è obbligato ad informare i propri clienti,  titolari di un contatore non accessibile o parzialmente accessibile, sulla data di passaggio per la rilevazione della lettura da parte di nostri incaricati La comunicazione avverrà in un intervallo temporale compreso fra i 5 e i 2 giorni lavorativi antecedenti la data del tentativo di lettura.

L’informativa sarà inviata utilizzando il contatto presente nel nostro database comunicato al momento della stipula del contratto.

Il nostro database, in alcuni casi, potrebbe non essere correttamente aggiornato in merito ai contatti e soprattutto sull’accessibilità del contatore. Potrebbero verificarsi pertanto dei casi in cui si venga contattati nonostante il contatore sia accessibile; per aiutarci a fornire un servizio migliore vi preghiamo in questi casi di comunicare al nostro Call Center l’accessibilità del contatore così che venga correttamente aggiornata.

AVVISO PASSAGGIO OPERATORI PER LETTURA
Si informa la gentile clientela che ai sensi della delibera AEEGSI 218/16 art. 7.4 lett i), il gestore del servizio idrico è obbligato ad informare i propri clienti,  titolari di un contatore non accessibile o parzialmente accessibile, sulla data di passaggio per la rilevazione della lettura da parte di nostri incaricati La comunicazione avverrà in un intervallo temporale compreso fra i 5 e i 2 giorni lavorativi antecedenti la data del tentativo di lettura.
L’informativa sarà inviata utilizzando il contatto presente nel nostro database comunicato al momento della stipula del contratto.
Il nostro database, in alcuni casi, potrebbe non essere correttamente aggiornato in merito ai contatti e soprattutto sull’accessibilità del contatore. Potrebbero verificarsi pertanto dei casi in cui si venga contattati nonostante il contatore sia accessibile; per aiutarci a fornire un servizio migliore vi preghiamo in questi casi di comunicare al nostro Call Center l’accessibilità del contatore così che venga correttamente aggiornata.

 

ARGOMENTI CORRELATI

  • L'allacciamento
  1. Modalità di richiesta allacciamento
  • Il contratto
  1. Nuovo contratto
  2. Richiesta di subentro
  3. Riattivazione
  4. Disdetta
  5. Deposito cauzionale
  • Il contatore
  1. Autolettura
  2. Rotture e verifiche

Torna all'elenco Torna all'elenco