Nella fattura di prossima emissione (competenza MARZO _GIUGNO 2019) i clienti del servizio idrico integrato troveranno ricalcolati tutti i consumi del 2018_2019 con il nuovo metodo tariffario e il proprio contratto riclassificato in base alle seguenti categorie di fornitura:
- Domestico residente
- Condominiale (metodo pro capite di tipi standard per il numero di concessioni);
- Domestico non residente;
- Uso artigianale e commerciale;
- Uso industriale;
- Uso pubblico non disalimentabile;
- Uso pubblico disalimentabile;
- Altri usi. (categoria residuale a cui ricondurre tipologie di utenze che non possono essere ricomprese in quelle sopra riportate).
Tale metodo tariffario, introdotto a livello nazionale dalla Del. ARERA 665/17 e recepito a livello regionale da AURI con Del. 63 DEL 28/12/2018, prevede per i clienti che abbiano un contratto di tipo domestico residente che la prima fascia (agevolata) di consumo sia parametrata al numero di componenti il nucleo familiare moltiplicato per Il consumo annuo a componente (posto convenzionalmente pari a 19 mc).
Nelle more dell’acquisizione del numero di componenti del nucleo familiare, (che dovrà essere recepito entro il 1° gennaio 2022), è stato applicato il criterio pro capite di tipo standard considerando TRE componenti per ogni nucleo familiare
Pertanto la fascia di consumo a tariffa agevolata passa per tutte le famiglie da 20 mc/anno a 57 mc/anno (19mc per 3 componenti). Si chiarisce che è’ facoltà dei clienti autocertificare a Valle Umbra Servizi il numero di componenti.
Nel contempo, la quota fissa (fino ad oggi unica) viene suddivisa per ciascun servizio (acquedotto, fognatura e depurazione): chi non usufruisce del servizio, non ne pagherà più la relativa quota.
Per tutti i clienti con usi diversi dal domestico residente, le tariffe (fermo restando l’applicazione della quota fissa suddivisa per ciascun servizio) saranno analoghe a quelle finora fatturate.
Di seguito la nuova struttura tariffaria, suddivisa per categorie e applicata dal 01/01/2018:
Articolazione Tariffaria - Anno 2023
Articolazione Tariffaria - Anno 2022
Articolazione Tariffaria - Anno 2021
Articolazione Tariffaria - Anno 2020
Articolazione Tariffaria - Anno 2019
Articolazione Tariffaria - Anno 2018
Articolazione Tariffaria - Anno 2017
Articolazione Tariffaria - Anno 2016
Per l'anno 2022 la tariffa del SII è stata determinata con Delibera ARERA 9/12/2020 n. 532/2020/R/IDR.
ARGOMENTI CORRELATI: Modalità di fatturazione, Variazione unità immobiliari, Bolletta inviata con e-mail, Smarrimento della bolletta, Bolletta negativa, Bolletta elevata, Rimborso/conguaglio per Chiusura Servizio