Gara 12-2020
Istanza manifestazione interesse
Istanza manifestazione interesse concorrenti plurisoggettivi
Chiarimenti
Quesito n. 1
Il subappalto è consentito? In quale misura?
Risposta quesito n. 1
19/10/2020 - Per la Gara 12-2020, il subappalto non è consentito.
22/10/2020 - A rettifica della risposta fornita in data 19/10/2020, si presica che "Il subappalto e' ammesso ai sensi dell'art. 105 D.LGS. 50/ 16 e delle regole della lex specialis che verranno fissate nel dettaglio, dalla lettera invito"
Quesito n. 2
Si chiede conferma della possibilità di partecipare in raggruppamento con operatore economico comunitario ai sensi di quanto specificato all’art.83 comma 3 del Codice Appalti
Risposta quesito n. 2
Si conferma la possibilità di partecipare in raggruppamento con operatore economico comunitario: l'operatore economico comunitario dovrà produrre un certificato analogo alla iscrizione CCIAA italiana Nell’Avviso al punto 4 lettera B è richiesta l’iscrizione alla CCIAA per attività coerenti con quelle oggetto della procedura di gara: se cittadini di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato. Al cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, e’ richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalita’ vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del Codice, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalita’ vigenti nello Stato membro nel quale e’ stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilita’, che il certificato prodotto e’ stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui e’ residente.
Quesito n. 3
Nel bando si fa riferimento (art.4 comma D sez.4) alla richiesta di certificazione ISO 9001 per indagini geofisiche o rilievi sottoservizi: si chiede, ai sensi di quanto previsto all’art.87 comma 1, se la certificazione UNI/PdR 56:2019 attestante la competenza specifica possa ritenersi equiparata a quanto richiesto in quanto atta a dimostrare “che le misure della garanzia della qualità proposte soddisfano le norme della garanzia della qualità richieste”
Risposta quesito n. 3
La certificazione indicata non risulta equivalente a quella richiesta, tale requisito deve essere attestato da soggetti accreditati da organismi aderenti all’accordo Multilaterale Ea, IAF o ILAC (ad es. ACCREDIA per l’Italia), ai sensi di quanto previsto dall’art. 87 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.i
Quesito n. 4
Ulteriore chiarimento in merito al possesso della certificazione di qualità ISO 9001 (art. 4 comma D sez. 4):
poichè la nostra impresa dispone della iscrizione SOA nella categoria OS 35 classifica III per "lavori a basso impatto ambientale" ed il georadar è una lavorazione direttamente collegata a questo tipo di lavorazioni, è ammesso un certificato ISO 9001:2015 per la seguente attività "Costruzione e manutenzione anche con interventi a basso impatto ambientale (perforazioni orizzontali guidate e non) di reti di distribuzione gas, acquedotti e fognature"?
Risposta quesito n. 4
L'OS 35 riguarda la costruzione e la manutenzione di qualsiasi opera interrata mediante l'utilizzo di tecnologie di scavo non invasive; è quindi dedicata a chi esegue lavori di posa condotte con tecniche no-dig, mentre quello in oggetto un appalto di servizi per indagini geofisiche indirette.
Inoltre, la ISO proposta fa sempre riferimento all'esecuzione di lavori, non assimilabili all'esecuzione di servizi specialistici (quindi non garantisce la qualità richiesta nell'esecuzione delle indagini in appalto).
Manifestazione interesse esercizio reti
AVVISO
ALLEGATO 1
Gara 1/2020 - Sorgente Capodacqua
GARA N. 01/2020 – Affidamento dell’incarico professionale per la progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza relativo all’intervento denominato “Comune di Foligno – sostituzione condotta di adduzione e di scarico della sorgente di Capodacqua - CIG 82073653DB - CUP E64H16001260005
Trattasi di procedura riservata agli operatori economici che hanno ricevuto invito a presentare offerta