Data di pubblicazione 21 febbraio 2020

GARA N. 26/2019 – Appalti di Lavori di Realizzazione del nuovo pozzo Santo Pietro 3 e collegamento alla rete acquedottistica - CUP E67B16000930007 – CIG 8212264EA0

BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

Modelli 1-2-3-4-5-6

Modello DGUE

25 febbraio 2019 - Il progetto esecutivo oggetto dell’appalto è liberamente scaricabile/visionabile alla pagina web: www.vusspa.it/vus/doc/ProgettoPozzoSanPietro.zip - Password: ubdr57921

Chiarimenti

Quesito n. 1:

In riferimento alla gara come da oggeto, nr. 26/2019 "Appalto lavori realizzazione nuovo pozzo Santo Pietro 3 e collegamento alla rete acquedottistica", essendo la ns impresa in possesso della categoria prevalente OS21, si chiede se è obbligatorio, per la partecipazione stessa, il possesso della certificazione di sistema di qualità.

Risposta quesito n. 1

Si precisa che il concorrente che si qualifica in OS21, non potendo mai subappaltare entrambe le attività relative alle categorie OG1 e OG6 in quanto supererebbe il limite del 40%, ai fini della partecipazione alla gara, non necessita del certificato di qualità in quanto l'importo che determina la classifica, è inferiore alla classifica III.

Quesito n. 2

Si chiede gentile conferma circa la non obbligatorietà di effettuazione di sopralluogo congiunto (e ritiro di relativo attestato) sulle aree oggetto degli interventi.

Risposta quesito n. 2

Si conferma che il sopralluogo non è obbligatorio

Quesito n. 3

In riferimento alla gara indicata in oggetto ,sono in possesso della categoria OS21 - OG1 E OS30 posso subappaltare al 100% la categoria scorporabile OG6?

Risposta quesito n. 3

E' possibile subappaltare al 100% la categoria scorporabile OG6, come previsto dal disciplinare al punto "Precisazioni circa le categorie scorporabili OG1 e OG6", ferme restando tutte le altre condizioni previste all’art 2.

Quesito n. 4

Con la presente, relativamente alla procedura in oggetto, vista la situazione epidemiologica in atto COVID-19 (cosiddetto “Corona Virus”), si chiede a codesta Spettabile Stazione Appaltante la possibilità di trasmettere l’offerta in modalità telematica e/o tramite pec.
Risposta quesito n. 4

La presentazione dell'offerta via pec non e' ammessa.

Precisazione: "Qualora l'offerta fosse stata presentata entro l'originaria scadenza del 31 marzo 2020, la fideiussione provvisoria rimane valida."

Quesito n. 5

Agli articoli n° 1.16.140.0 e n° 1.16.150 dell’elenco prezzi unitari sono indicati sia i tubi ciechi che i filtri in acciaio al carbonio , nel Capitolato Speciale d’Appalto al: capo 14. Modalità di realizzazione del pozzo e del relativo impianto di sollevamento (tubi e filtri, pag. 78) viene specificato che i tubi dovranno essere zincati a caldo. Quale è corretta?

Risposta quesito n. 5:

I materiali sono quelli indicati nell'elenco prezzi

Quesito n. 6

Agli articoli n° 1.16.140.0 e n° 1.16.150 del Computo Metrico ci pare che vengono riportate quantità diverse da quelle evidenziate nella tavola di progetto, mt. 200 per i tubi ciechi e mt. 100 per i filtri, quando nella tavola sono evidenziati ml. 78 di filtro. Qual è la quantità prevista?

Risposta quesito n. 6:

La quantità prevista è di ml 122 di tubi ciechi e ml 78 di filtro tutto in acciaio al carbonio

Quesito n. 7

L’articolo n° 1.16.150 del Computo Metrico sembra sia un sovrapprezzo per la realizzazione dei filtri da aggiungere all’articolo n° 1.16.140.0, questo si evince dalla quantità evidenziata dei tubi ciechi che sono 200 mt. e quindi essendo il pozzo profondo 200 metri, sarebbe evidentemente un sovrapprezzo, nonostante la voce non richiami assolutamente a tale ipotesi. POTREBBE CHIARIRE TALE IPOTESI?

Risposta quesito n. 7

L’articolo n° 1.16.150 non risulta essere un sovrapprezzo.

BANDI VUOTO 25
BANDI VUOTO 24
BANDI VUOTO 23