Per le utenze domestiche si attiva il nuovo servizio di ritiro sfalci e potature

WhatsApp Image 2023 01 31 at 13.25.22 3 copy


Dal 1° febbraio 2023 il Centro di Raccolta del Comune di Gualdo Cattaneo potrà ritirare gli scarti verdi delle utenze domestiche. Ci si prepara infatti con anticipo rispetto all’arrivo della bella stagione, quando cioè la necessità di portare a recupero rami, potature, foglie ed erba aumenterà in modo importante, con il nuovo servizio di raccolta sfalci e potature messo a disposizione degli utenti di natura domestica da Valle Umbra Servizi presso il CDR comunale per un quantitativo massimo di circa 1 mc a conferimento.

Alcune semplici regole per conferire il verde, che non va mai lasciato accanto ai cassonetti stradali, nel miglior modo possibile:

  • possono essere conferite ramaglie, potature di alberi e siepi, foglie, sfalci d'erba, piante senza terra; deve essere separato l’eventuale materiale estraneo come ad esempio nylon, cellophane, vasi di plastica per piante, metalli vari
  • Eventuali sacchi di plastica utilizzati per il trasporto andranno separati al momento dello scarico e conferiti nell’apposito contenitore della plastica.

Il conferimento presso il Centro di Raccolta che si trova nella Zona Industriale Fonte Cupa è possibile effettuarlo durante i giorni e gli orari di apertura al pubblico: ogni lunedì dalle ore 14:00 fino alle 18:00, tutti i mercoledì, venerdì e sabato dalle 8:30 alle 12:30.Per maggiori informazioni è attivo il numero verde 800-280328 (da lunedì a sabato con orario 8:00-18:00).

SPOLETO, 31 GENNAIO 2023

 

Si informa che a causa del distacco della fornitura di energia
elettrica previsto da Enel per la giornata di

lunedì 30 gennaio 2023
nella fascia oraria 09:00 – 16:30


e comunque fino all’ultimazione dei lavori, si potranno verificare cali
di pressione in rete e possibili interruzioni nella erogazione
dell’acqua nelle seguenti località;

Pontecentesimo e Casa Pacico

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua
potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di
opalescenza.
In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per
eliminare l’inconveniente.

Ci scusiamo per il disagio.

A chi rivolgersi per avere informazioni - numero verde
800 - 663036

Dal 1° febbraio si avvia la riorganizzazione della raccolta differenziata a Spello, Bevagna, Valtopina e Nocera Umbra

E’ il penultimo start up del nuovo piano di raccolta quello in partenza mercoledì 1° febbraio nei territori del distretto folignate di Spello, Bevagna, Valtopina e Nocera Umbra.

Con questo ulteriore avvio del nuovo servizio di raccolta rifiuti, proposto da Valle Umbra Servizi S.p.A., si aggiunge un altro importante tassello alla completa riorganizzazione del porta a porta, ormai già a pieno regime a Foligno e Spoleto, che si concluderà con i territori del distretto di Spoleto nel prossimo mese di marzo.

Attraverso la nuova organizzazione verrà conseguita una semplificazione del servizio assai significativa su molti aspetti: verrà adottato un nuovo calendario di raccolta a date fisse che potrà essere memorizzato più facilmente dall’utente, in modo da ridurre al minimo le possibilità di errore nel conferimento; il servizio di raccolta domiciliare dell’organico verrà esteso in tutti i territori, cosa che consentirà di eliminare progressivamente i punti di conferimento e i contenitori stradali. I circuiti di ritiro sono stati totalmente ridefiniti seguendo i criteri della ricerca operativa, analizzando tutte le variabili in gioco, come ad esempio la loro lunghezza, il numero di utenze da servire e la logistica. I dati resi disponibili dai sistemi di tracciamento consentiranno infine di ottimizzare ulteriormente il sistema attraverso il bilanciamento dei percorsi. Sarà così possibile un migliore impiego dei mezzi di raccolta e del personale, che coprirà anche turni pomeridiani, garantendo la raccolta nel corso dell’intera giornata e non più soltanto di mattina.

Anche in questi 4 comuni  i nuovi calendari vedono un allineamento totale di date e frequenze: il servizio infatti verrà svolto con cadenza fissa nei giorni programmati, anche se festivi infrasettimanali, e le frequenze di svuotamento per tutte le tipologie di contenitori, sia piccoli (25/ 40 litri) che grandi (240/ 1000 litri), previste ogni 14 giorni, non saranno più diversificate, comportando un aumento di frequenza per i contenitori grandi, che prima venivano svuotati ogni 21 giorni e una diminuzione per quelli piccoli, che prima venivano svuotati ogni 7 giorni. La raccolta domiciliare prevista per i centri storici di Spello e Bevagna continuerà ad avere invece frequenza settimanale per plastica, carta, vetro e indifferenziato e tre volte a settimana per la frazione organica.

SPELLO

Nel comune di Spello sono stati previsti due calendari specifici, uno per la periferia e l’altro per il centro storico.

La raccolta, che si svolgerà con cadenze prefissate nelle zone periferiche, prevede i seguenti ritiri: organico il martedì e il venerdì, l’indifferenziato e i metalli il venerdì a settimane alterne, carta e cartone il martedì a settimane alterne e la plastica sempre il martedì a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non subirà variazioni, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.

 BEVAGNA

Anche nel comune di Bevagna saranno in vigore due calendari specifici, uno per la periferia e l’altro per il centro storico.

La raccolta che si svolgerà con cadenze prefissate nelle zone periferiche prevede i seguenti ritiri: organico il lunedì ed il giovedì, l’indifferenziato e i metalli il mercoledì a settimane alterne, carta e cartone il giovedì a settimane alterne e la plastica sempre il giovedì a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.

SPELLO E BEVAGNA – CENTRO STORICO

Per i centri storici di Spello e Bevagna è invece previsto: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell'indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre - dovranno essere applicate le etichette con lo specifico codice a barre, in assenza delle quali il ritiro non verrà eseguito.

 VALTOPINA

A Valtopina è previsto un unico calendario, con le seguenti frequenze: tutti i martedì e venerdì ritiro dell’organico, mentre il lunedì a settimane alterne ritiro di indifferenziato e metalli, plastica, carta e cartone. La raccolta del vetro e dei pannolini non subirà variazioni, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.

NOCERA UMBRA

Per Nocera Umbra i ritiri programmati dal nuovo calendario prevedono per l’intero comune: organico lunedì e giovedì, indifferenziato e metalli il mercoledì a settimane alterne, carta e cartone il giovedì a settimane alterne, plastica il giovedì a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.


Valle Umbra Servizi tiene a ricordare che per mantenere il decoro e la pulizia dell’intero territorio è necessario: rispettare sia il calendario di raccolta per tutte le tipologie di rifiuti, sia le modalità di esposizione, che nel nuovo sistema prevedono il conferimento su suolo pubblico a partire dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno stesso di raccolta.

Nelle FAQ, contenute nel calendario cartaceo che è stato consegnato per posta nei primi giorni del mese di gennaio, Valle Umbra Servizi sottolinea come gli utenti che abitano nei condomini possano sostituire gli attuali contenitori di 40 litri con quelli di 240 litri; una possibilità che diventa un invito anche per tutte le utenze plurifamiliari che come i condomini possono condividere contenitori di maggiori dimensioni con i propri vicini di casa.

A questo scopo sono attivi sia il numero verde 800-280328 (attivo da lunedì a sabato con orario 8:00-18:00) che l’Ecosportello di via Bianca, 15 in località Sant’Eraclio (aperto lunedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 11:00), a cui gli utenti potranno richiedere il cambio kit, passando dal mastello da 40 lt al contenitore più grande da 240 lt, ovvero a cassonetti da 1000 lt, nei casi di fabbricati di dimensioni maggiori (oltre 9 appartamenti).

I calendari cartacei contengono le principali istruzioni per effettuare la raccolta in maniera corretta e saranno disponibili anche in formato digitale, potendo essere scaricati dal sito vus.ecoportale.net, o dall’app “Junker” (gratuita per Android e Ios) dove inserendo direttamente il comune e la propria via di residenza viene fornito  il calendario di ritiro ed è possibile ricevere utilissime notifiche push di promemoria per l’esposizione dei rifiuti la sera prima del giorno di ritiro.

SPOLETO, 26 GENNAIO 2023


Consulta:

A causa delle intense nevicate che hanno coinvolto i territori della Valle Umbra e Valnerina si stanno riscontrando numerose anomalie sugli impianti di distribuzione a causa soprattutto delle interruzioni di fornitura di energia elettrica

I nostri tecnici stanno operando per garantire il ripristino dei guasti, tuttavia non si esclude possano generarsi momentanee interruzioni del servizio distributivo

Per segnalazioni e urgenze è attivo il numero verde di pronto intervento 800.308678

Sottocategorie

elenco avvisi