Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Valle Umbra Servizi S.p.A.

  • Acqua
  • Gas
  • Ambiente

Menu principale

Menu
  • Sei qui:  
  • Home

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



  • Distribuzione Gas
  • Gestione rete gas naturale
  • Servizio Idrico Integrato
  • Acqua-Fognatura-Depurazione
  • Servizio Igiene urbana
  • Raccolta rifiuti e spazzamento
  • Gruppo Valle Umbra Servizi
  • Torna alla Home Page
Barre

Risorse aggiuntive

Azienda

  •  Chi siamo Chi siamo
  •  Attività Attività
  •  Comuni serviti Comuni serviti
  •  Qualità e certificazioni Qualità e certificazioni

Bacheca

  •  Prima pagina Prima pagina
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Gare telematiche Gare telematiche
  •  Bandi di gara Bandi di gara
  •  Bandi di gara scaduti Bandi di gara scaduti
  •  Elenco Operatori Economici Elenco Operatori Economici
  •  Atti pubblici Atti pubblici

Bando Distribuzione Gas

  •  Disciplinare di gara Disciplinare di gara
  •  Allegato A Allegato A
  •  Allegato B Allegato B
  •  Chiarimenti Chiarimenti

Società Trasparente

  •  Società trasparente Società trasparente
  •  Disposizioni Generali Disposizioni Generali
  •  Organizzazione Organizzazione
  •  Consulenti e collaboratori Consulenti e collaboratori
  •  Personale Personale
  •  Enti controllati Enti controllati
  •  Attività e procedimenti Attività e procedimenti
  •  Provvedimenti Provvedimenti
  •  Performance Performance
  •  Bandi di gara e contratti Bandi di gara e contratti
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Sovvenzioni, aiuti e sussidi Sovvenzioni, aiuti e sussidi
  •  Bilanci Bilanci
  •  Beni immobili e gestione patrimonio Beni immobili e gestione patrimonio
  •  Controlli e rilievi sull'amministrazione Controlli e rilievi sull'amministrazione
  •  Servizi erogati Servizi erogati
  •  Pagamenti dell'amministrazione Pagamenti dell'amministrazione
  •  Opere pubbliche Opere pubbliche
  •  Informazioni ambientali Informazioni ambientali
  •  Altri contenuti Altri contenuti

COMUNICATO APP JUNKER

  • Stampa
  • Email

COMUNICATO STAMPA SU APP JUNKER: RINNOVO INVITO AI CITTADINI PER SCARICARE UN IMPORTANTE STRUMENTO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Valle Umbra Servizi S.p.A., già da tempo, si è dotata dell’applicazione Junker a servizio dei cittadini.

Junker è uno strumento utile per la raccolta differenziata in grado non solo di aiutare l’utente ad effettuare una raccolta ottimale, rispettando tutte le regole, ma anche di ricevere dall’azienda, in tempo reale, comunicazioni relative ad alcuni servizi, come ad esempio l’ubicazione e gli orari dei Centri di Raccolta oppure informazioni sul calendario di raccolta.

Junker è un sistema innovativo e semplice da utilizzare che si sta diffondendo in tutto il territorio italiano. VUS S.p.A., da diverso tempo, ha deciso di adottarla con la speranza che il suo utilizzo quotidiano incontrasse il favore degli utenti. Purtroppo, ad oggi, si deve constatare che solo un quinto della popolazione la sta utilizzando. Ed è un vero peccato, visto che si tratta di uno strumento gratuito, di aiuto alla comunità e di facile utilizzo.

Sì, ma come funziona Junker? Prima di tutto occorre scaricare Junker sul proprio smartphone; una volta installata l’applicazione basta avviarla e inquadrare il codice a barre di qualsiasi prodotto. Immediatamente Junker, grazie ad un database interno di oltre 1 milione e mezzo di prodotti, lo riconosce e ti indica la composizione nelle materie prime utilizzate per il suo confezionamento e quindi il modo corretto per fare la raccolta differenziata.

Sappiamo tutti con certezza come differenziare le buste di carta con finestra di plastica? Oppure le confezioni di caffè, le bottiglie in pvc o MaterBi, oppure i cartoni della pizza sporchi? E che fare con il Tetrapak che in alcune Regioni si smaltisce insieme alla carta e in altre con la plastica? Grazie a Junker, sia che ci si trovi nel proprio comune di residenza sia in altro comune, potremo sempre avere la risposta esatta.

Junker utilizza un database in continuo aggiornamento, grazie anche al contributo degli utilizzatori: se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere, tramite l’applicazione, la foto del prodotto e ricevere una risposta in tempo reale. Questo piccolo gesto consentirà a Junker di aggiungere la nuova referenza a quelle esistenti a vantaggio di tutti gli altri utenti. Uno strumento collaborativo perfettamente in linea con la filosofia delle smart cities.

Altra importante e fondamentale funzione è quella del calendario di raccolta: nella sezione servizi, una volta scaricata l’applicazione e avendo inserito la via e il tipo di contenitori che si possiedono, si potrà visualizzare il calendario di raccolta settimanale, con il tipo di rifiuto (carta, plastica, indifferenziato, organico e pannoloni) da smaltire. Ma non solo. La sera precedente la raccolta, ogni utente sarà avvisato, tramite un messaggio sul cellulare, sulla tipologia di rifiuto che bisognerà esporre il giorno successivo: un avviso importante non solo per non sbagliare il contenitore da esporre ma anche per non dimenticare di effettuare la raccolta differenziata.

Insomma, uno strumento veramente utile che non può mancare fra le altre applicazioni del proprio cellulare.

Ad oggi, nel nostro territorio, Junker ha effettuato oltre 30 mila ricerche per “punti di interesse” e 13 mila ricerche per prodotti.

Junker è attualmente utilizzata dal 18,33% degli abitanti di Foligno, dal 20% degli abitanti Spoleto, dal 15% degli abitanti di Trevi, dal 14% degli abitanti di Campello sul Clitunno, dal 13% degli abitanti di Spello e dall’11% degli abitanti di Gualdo Cattaneo. Solo per fare qualche esempio.

VUS S.p.A. è orgogliosa di aver adottato tempestivamente Junker e di averne compreso la grande valenza ambientale. È importante che tutti comprendano che fare una corretta raccolta differenziata significa effettuare una scelta sostenibile per l’ambiente e per la nostra salute: invitiamo, dunque, tutti i cittadini a fare questo semplice gesto e di utilizzarla quotidianamente.

Spoleto, 09 marzo 2021

COMUNICATO CENTRI DI RACCOLTA

  • Stampa
  • Email

COMUNICATO STAMPA

Valle Umbra Servizi S.p.A. comunica che il Centro di raccolta in via Bartolomei in località Paciana (Foligno) dal 7 marzo 2021 sarà aperto anche di domenica dalle ore 8.30 alle 12.30.

Il Centro di Raccolta di via Campagnola (Foligno) a partire dalla stessa data, invece, resterà chiuso di domenica.

Questo cambio di orario resterà in vigore fino a nuove comunicazioni da parte dell’Azienda.

Alleghiamo tabella con orari e giorni di apertura, comprensiva della variazione appena comunicata, di tutti e nove i centri di raccolta, gestiti da Valle Umbra Servizi S.p.A

Avviso Comune di Spoleto

  • Stampa
  • Email

AVVISO

Causa manutenzione rete idrica nel Comune di SPOLETO,

Lunedì, 8 Marzo 2021

 

dalle ore 8,30 alle ore 15,00

si potranno verificare cali di pressione e possibili interruzioni nella fornitura dell'acqua nelle seguenti località del comune di SPOLETO;

Loc. Ancaiano e Belvedere di Ancaiano.

 Ci scusiamo per il disagio.

A chi rivolgersi per avere informazioni:

numero verde 800 663036

COMUNICATO RITORNO IN ZONA ARANCIONE: DISPOSIZIONI

  • Stampa
  • Email

Valle Umbra Servizi S.p.A. comunica che, a seguito dell’adozione dell’Ordinanza della Presidente della Giunta Regionale del 26 febbraio 2021, n. 20– “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID”, in tutto il territorio di pertinenza dei 22 Comuni gestiti dall’Azienda, si applicheranno le seguenti disposizioni.

RIAPERTURA SPORTELLI E SEDI OPERATIVE

Per il settore rifiuti si rende nota:

  • la riapertura, da lunedì 1° marzo, di tutti i Centri di Raccolta distribuiti nel territorio gestito dalla Valle Umbra Servizi S.p.A.;
  • la riapertura al pubblico, da mercoledì 3 marzo, di tutte le Sedi aziendali compresi gli uffici commerciali ed il ripristino, da questa data, della consegna di materiale di consumo (sacchi, contenitori, ecc.) presso le sedi;
  • Ricordiamo gli orari stabiliti per potersi recare presso le sedi operative e gli sportelli della Valle Umbra Servizi S.p.A.: lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9 alle ore 11.

Per tutte le necessità urgenti di materiali (sacchi ed etichette e contenitori) e per avere informazioni, si prega di telefonare al numero verde 800-280328 o inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per il settore GAS ACQUA si rende nota:

  • la chiusura delle “Case dell’Acqua” (fontanelle di acqua naturale e frizzante) fino a data da destinarsi;
  • la riapertura al pubblico, da mercoledì 3 marzo, di tutte le Sedi aziendali compresi gli uffici commerciali;

Continueranno ad essere garantiti:

  • i servizi operativi di pronto intervento e tutti i servizi di carattere strettamente operativo;
  • le attività di carattere commerciale tramite l’utilizzo del numero verde 800 30 86 78, contattabile dal telefono sia fisso sia mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 18.00;
  • gli appuntamenti con un nostro operatore per casi urgenti (in tal caso l’operatore contatterà il cliente per fissare un appuntamento).

 

INFORMAZIONI: SITO, NUMERI ED E-MAIL RIFIUTI, ACQUA E GAS

Per ogni informazione e/o richiesta gli utenti potranno utilizzare i seguenti canali:

-           il sito aziendale (www.valleumbraservizi.it);

-         indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

-         indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

-           per il settore rifiuti il numero verde dedicato (800-280328, attivo dalle ore 8:00 alle ore 18:00, dal lunedì al sabato da rete fissa e mobile) e indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

-         per il settore acqua: i numeri verdi: 800-663036 (pronto intervento attivo 24 ore su 24) e 800-308678 (attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 18 da fisso o da cellulare);

-         per il settore Gas e Gpl. I numeri verdi: 800-904366 (pronto intervento Servizio Gas attivo 24 ore su 24); 800-550110 (pronto intervento Servizio Gpl attivo 24 ore su 24); Commerciale GPL 800-055678.

Spoleto, 27 febbraio 2021

  1. Avviso Comune di Castel Ritaldi
  2. COMUNICATO ZONA ROSSA DISPOSIZIONI
  3. AVVISO
  4. AVVISO
  5. Comunicazione
  6. comunicato stampa contatori acqua

Pagina 5 di 65

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Calendari di raccolta

  •  Calendari Calendari

Sportelli

  •  Orario e ubicazione Orario e ubicazione

Pronto Intervento

  •  Acqua e fognatura Acqua e fognatura
  •  Gas metano Gas metano

Call Center

  •  Commerciale Acqua e igiene urbana Commerciale Acqua e igiene urbana

Link utili

  •  1000 Tetti solari 1000 Tetti solari
  •  Autorità Energia Elettrica e Gas Autorità Energia Elettrica e Gas
  •  ATO Umbria 3 ATO Umbria 3
  •  Comitato Italiano Gas Comitato Italiano Gas
  •  Vigili del fuoco Vigili del fuoco

Sportello on-line

  •  Prontoweb Prontoweb

Pagamenti con smartphone

  • Hype Wallet


I servizi più utilizzati

Numeri verdi
Commerciali e Pronto Intervento

Qualità dell'Acqua
controlla la qualità dell'acqua

Ritiro ingombranti
invia la richiesta di ritiro a domicilio

Centri di raccolta
controlla quanti rifiuti hai portato


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

  • Privacy
  • dove siamo
  • mappa sito
  • credits
vcss Tutti i diritti sono riservati e di proprietà di Valle Umbra Servizi S.p.A. 2009
Sede legale: Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG) - Tel. 0743 - 23111 - Fax. 0743 - 48108
C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di Perugia 02569060540 - Capitale sociale: €. 659.250,00 i.v.
e-mail: info@valleumbraservizi.it PEC: vusspa@pec.it