Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Valle Umbra Servizi S.p.A.

  • Acqua
  • Gas
  • Ambiente

Menu principale

Menu
  • Sei qui:  
  • Home

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



  • Distribuzione Gas
  • Gestione rete gas naturale
  • Servizio Idrico Integrato
  • Acqua-Fognatura-Depurazione
  • Servizio Igiene urbana
  • Raccolta rifiuti e spazzamento
  • Gruppo Valle Umbra Servizi
  • Torna alla Home Page
Barre

Risorse aggiuntive

Azienda

  •  Chi siamo Chi siamo
  •  Attività Attività
  •  Comuni serviti Comuni serviti
  •  Qualità e certificazioni Qualità e certificazioni

Bacheca

  •  Atti pubblici Atti pubblici
  •  Prima pagina Prima pagina
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Gare telematiche Gare telematiche
  •  Elenco Operatori Economici Elenco Operatori Economici
  •  Bandi di gara scaduti Bandi di gara scaduti
  •  Elenco Avvocati Elenco Avvocati
  •  Manifestazione di interesse Manifestazione di interesse
  • Avviso pubblico cessione quote “Connesi”Avviso pubblico cessione quote “Connesi”
  • Bando cessione quote “VUS GPL S.r.l.”Bando cessione quote “VUS GPL S.r.l.”

Bando Distribuzione Gas

  •  Disciplinare di gara Disciplinare di gara
  •  Allegato A Allegato A
  •  Allegato B Allegato B
  •  Chiarimenti Chiarimenti

Società Trasparente

  •  Società trasparente Società trasparente
  •  Disposizioni Generali Disposizioni Generali
  •  Organizzazione Organizzazione
  •  Consulenti e collaboratori Consulenti e collaboratori
  •  Personale Personale
  •  Enti controllati Enti controllati
  •  Attività e procedimenti Attività e procedimenti
  •  Provvedimenti Provvedimenti
  •  Performance Performance
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Sovvenzioni, aiuti e sussidi Sovvenzioni, aiuti e sussidi
  •  Bilanci Bilanci
  •  Beni immobili e gestione patrimonio Beni immobili e gestione patrimonio
  •  Controlli e rilievi sull'amministrazione Controlli e rilievi sull'amministrazione
  •  Servizi erogati Servizi erogati
  •  Pagamenti dell'amministrazione Pagamenti dell'amministrazione
  •  Opere pubbliche Opere pubbliche
  •  Informazioni ambientali Informazioni ambientali
  •  Altri contenuti Altri contenuti

AVVISO COMUNE DI MONTEFALCO

  • Stampa
  • Email

 

montefalco min

 

Causa interventi di manutenzione alla rete idrica

GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022

nella fascia oraria 09:00-18:00

si potranno verificare cali di pressione in rete e possibili interruzioni nell’erogazione dell’acqua nel

CENTRO STORICO DI MONTEFALCO

Nel dettaglio:

- Corso Mameli e vie limitrofe

- Via Melanzio e vie limitrofe

- Via Tempestini e vie limitrofe

- Piazza del Comune e vie limitrofe

- Via Ringhiera Umbra e vie limitrofe

- Largo Vaccino e vie limitrofe

- Via delle Grazie e vie limitrofe

- Vicolo Valenti e vie limitrofe

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua

potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di opalescenza o torbidità.

In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

Per informazioni è attivo il Numero Verde 800-663036

Spoleto: dal 7 novembre nuovo calendario 2022-2023 per utenze domestiche

  • Stampa
  • Email

La raccolta differenziata diventa ancora più semplice

Prende il via anche per Spoleto il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti porta a porta, che entrerà in vigore lunedì 7 novembre 2022 nell’area nord-ovest dello spoletino.

Un progetto di riorganizzazione del Servizio di igiene Ambientale, già partito da un mese nella zona ovest di Foligno e che sarà a pieno regime in tutti i comuni dell’area vasta entro aprile 2023, con una progressione di circa 20.000 utenti al mese.

Per il Comune di Spoleto saranno interessati gli abitati di San Martino in Trignano, Sant'Angelo in Mercole, Località Morro, Località Collicelli, Terzo la Pieve, Terraia, Petrognano, Camporoppolo, San Brizio, Santa Maria in Campis, Beroide, Case Mareggio, Camposalese, Sant'Angioletto, San Giacomo, Croceferro, Cortaccione, Madonna di Lugo, San Sabino, San Nicolò, Morro, San Silvestro, Colle Fabbri, Cascinano, Santa Croce (per consultare l’elenco dettagliato consulta VUS - STRADARIO PER CALENDARIO SPOLETO 1).

“La riorganizzazione che stiamo mettendo in atto prevede il superamento delle criticità che ci sono attualmente nel servizio – spiega Danilo Vivarelli, Dirigente Igiene Ambientale di Valle Umbra Servizi S.p.A. – ed  è fondamentale per risolvere le difficoltà che finora hanno influenzato il raggiungimento degli obiettivi, la principale delle quali è stata certamente  l'esistenza di calendari diversificati per comune e per frazione di rifiuto, con scorrimenti di data in caso di festività e conferimenti dei rifiuti in giorni diversi a seconda delle dimensioni dei contenitori”.

A guidare la progettazione del nuovo calendario è stato il criterio della semplificazione, nel senso che riguarda tutte le frazioni di rifiuto e le tipologie di contenitori, sia piccoli (25/40 litri) che grandi (240/1000 litri); è, inoltre, un calendario valido per tutta l'area di riferimento e per il conferimento di ciascuna tipologia di rifiuto (organico, plastica, carta e indifferenziato) con frequenza fissa anche nei giorni festivi.

Le frequenze di ritiro che sono state definite saranno diverse per il rifiuto indifferenziato, la carta e la plastica da un lato e rifiuto organico dall’altro.  Per quanto riguarda le prime tre frazioni, la frequenza di raccolta è stata unificata con un ritiro ogni 14 giorni. Questo ha comportato un aumento di frequenza per i contenitori grandi (240 e 1.000 litri), che prima venivano svuotati ogni 21 giorni e una diminuzione per quelli piccoli (25 e 40 litri), che prima venivano svuotati ogni 7 giorni.

E’ importante sottolineare che tutti i cittadini potranno richiedere la sostituzione del contenitore da 40 litri, qualora ritenuto insufficiente, con quello da 240 litri e per coloro che abitano nei condomini, è stata inoltre prevista la possibilità di fare richiesta di contenitori per l’intera palazzina, attraverso l'amministratore condominiale.

Per il ritiro della frazione organica, la frequenza effettivamente diminuisce, passando da 3 a 2 ritiri settimanali. “Ma anche qui occorre essere chiari e leggere questa riduzione su scala territoriale – sottolinea Marco Ranieri Direttore Generale VUS - considerando da una parte che il servizio di raccolta domiciliare della frazione organica, migliorando l'attuale modello, verrà esteso a tutto il territorio del folignate e spoletino già servito dal porta a porta, cosa che prima non era”.

Inoltre, l’adeguamento allo standard medio nazionale, secondo cui la frequenza bisettimanale di raccolta del rifiuto organico si è dimostrata essere la regola quasi ovunque e soprattutto nella nostra regione, è previsto anche dal Piano d'Ambito, in accordo con il Piano Regionale per la gestione integrata dei rifiuti urbani.

Il nuovo calendario cartaceo, che entro il 4 novembre verrà recapitato ad ogni utenza, conterrà le principali istruzioni per effettuare la raccolta in maniera corretta e sarà reso inoltre disponibile anche in formato digitale. Per verificare online le nuove date e le aree del servizio, sarà consultabile l’app Junker, che invia anche notifiche di promemoria per l’esposizione dei rifiuti, e il sito www.ecoportale.vus.net oppure il pdf VUS - STRADARIO PER CALENDARIO SPOLETO 1 e scopri subito se la tua via (Spoleto 1 zona A/ Spoleto 1 zona B) è interessata dal nuovo servizio di raccolta.

Per trovare soluzioni a personali esigenze e richiedere kit di raccolta più grandi, tutti gli utenti potranno ricevere completa assistenza dal Servizio Clienti dell’azienda al numero verde 800-280328 (attivo da lunedì a sabato con orario 8:00-18:00).

SPOLETO, 2 NOVEMBRE 2022

 

Da consultare anche:

  1. CALENDARIO SPOLETO 1 ZONA A
  2. CALENDARIO SPOLETO 1 ZONA B
  3. STRADARIO PER CONSULTARE ELENCO VIE (ZONA A, ZONA B)

AVVISO - Comune di Comune di Castel Ritaldi

  • Stampa
  • Email

Si informa che a causa della necessità di eseguire interventi manutentivi alla rete idrica di adduzione in loc. Torre Grosso nel Comune di Castel Ritaldi, nella  giornata di;

  Giovedì, 20 Ottobre 2022 nella fascia oraria   11,00 - 24,00

       si potranno verificare cali di pressione in rete e possibili interruzioni nella erogazione dell’acqua nelle seguenti località;

Intero territorio del Comune di Castel Ritaldi

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza.
In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

Ci scusiamo per il disagio.

A chi rivolgersi per avere informazioni - numero verde
800  663036

AVVISO - Comune di Foligno

  • Stampa
  • Email

Si informa che a causa dell’ interruzione dell’energia elettrica da parte di E-DISTRIBUZIONE, nella giornata di,

Mercoledì, 19 Ottobre 2022 nella fascia oraria   8,30 - 16,30 

si potranno verificare cali di pressione in rete e possibili interruzioni nella erogazione dell’acqua nelle seguenti località ;    

Annifo

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza.
In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

Ci scusiamo per il disagio.

 A chi rivolgersi per avere informazioni - numero verde

 800  663036

  1. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE DI 5 RISORSE
  2. AVVISO - Comune di Giano dell'Umbria e Comune di Castel Ritaldi
  3. AVVISO - Comune di Spoleto
  4. AVVISO COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA e CASTEL RITALDI
  5. Avviso Comune di Spoleto
  6. avviso Comune di Vallo di Nera

Pagina 10 di 112

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Calendari di raccolta

  •  Calendari Calendari

Sportelli

  •  Orario e ubicazione Orario e ubicazione

Pronto Intervento

  •  Acqua e fognatura Acqua e fognatura
  •  Gas metano Gas metano

Call Center

  •  Commerciale Acqua e igiene urbana Commerciale Acqua e igiene urbana

Link utili

  •  1000 Tetti solari 1000 Tetti solari
  •  Autorità Energia Elettrica e Gas Autorità Energia Elettrica e Gas
  •  ATO Umbria 3 ATO Umbria 3
  •  Comitato Italiano Gas Comitato Italiano Gas
  •  Vigili del fuoco Vigili del fuoco

Sportello on-line

  •  Prontoweb Prontoweb

Pagamenti con smartphone

  • Hype Wallet


I servizi più utilizzati

Numeri verdi
Commerciali e Pronto Intervento

Qualità dell'Acqua
controlla la qualità dell'acqua

Ritiro ingombranti
invia la richiesta di ritiro a domicilio

Centri di raccolta
controlla quanti rifiuti hai portato


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

  • Privacy
  • dove siamo
  • mappa sito
  • credits
vcss Tutti i diritti sono riservati e di proprietà di Valle Umbra Servizi S.p.A. 2009
Sede legale: Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG) - Tel. 0743 - 23111 - Fax. 0743 - 48108
C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di Perugia 02569060540 - Capitale sociale: €. 19.118.250,00 i.v.
e-mail: info@valleumbraservizi.it PEC: vusspa@pec.it