Castel Ritaldi: prosegue la raccolta differenziata porta a porta in località La Bruna
Prosegue la raccolta differenziata porta a porta a Castel Ritaldi, in località La Bruna, con la nuova zona di attivazione che prevede circa 390 utenze (tra quelle commerciali e quelle domestiche).
I partecipanti all’incontro riceveranno un kit di borse per la raccolta differenziata.
Leggi tutto: Castel Ritaldi: prosegue la raccolta differenziata porta a porta in località La Bruna
Raccolta porta a porta: incontro pubblico a Belfiore di Foligno
Nuovo incontro pubblico per parlare di raccolta porta a porta questa sera al centro sociale di Belfiore di Foligno alle ore 21.
L'assessore del Comune di Foligno, Graziano Angeli, i tecnici dell'ufficio ambiente e di Valle Umbra Servizi illustreranno ai partecipanti ragioni e modalità del sistema di raccolta domiciliare Le famiglie interessate dall'estenzione in questa fase sono circa 220; con l'attivazione A Belfiore, il Comune di Foligno ha completato il programma di copertura della raccolta porta a porta, che interessa la quasi totalità del territorio (circa il 90%).
Ai partecipanti all'incontro in omaggio il kit di borse per la raccolta differenziata.
Riattivata la fontanella di acqua frizzante di Trevi
Da martedì 9 febbraio, la fontanella di Trevi è di nuovo in funzione.
Dopo i ripetuti atti vandalici che hanno danneggiato la fontana di acqua frizzante e hanno costretto VUS, in accordo con l’Amministrazione Comunale a interrompere il servizio, sono stati istallati sistemi di sicurezza e di sorveglianza che consentono ora di riattivare l’impianto.
L’interruzione del servizio è stata necessaria per riparare i danni, attrezzare la fontana con un sistema di allarme e sanificare l’impianto dopo i ripetuti atti vandalici. È stata anche attivata una convenzione con un servizio di vigilanza che sorveglia la zona in cui è istallata la fontana; la sede è stata scelta perché particolarmente comoda per l’accesso degli utenti, ma evidentemente anche dei malintenzionati.
Raccolta porta a porta nel centro storico di Spello - Giovedì 3 dicembre il primo incontro pubblico
Sacchi per i rifiuti secchi e una biopattumiera per quelli organici verranno forniti ad ogni famiglia del perimetro compreso entro le mura cittadine. Anche le utenze non domestiche saranno servite porta a porta con propri contenitori.
Per illustrare le modalità della raccolta e la corretta separazione dei rifiuti l’Amministrazione Comunale e VUS hanno organizzato un primo incontro pubblico giovedì 3 dicembre 2015 alle ore 18:00 nella sala Petrucci del Palazzo comunale; interverranno il Sindaco Moreno Landrini, l’assessore comunale con delega all’ambiente Flavio Righetti e i tecnici di Comune e VUS.
I comunicatori per il porta a porta di Valle Umbra Servizi