Prototipo di compattatore ecologico VUS
Prototipo di compattatore ecologico VUS a servizio del centro storico
Frutto di un progetto innovativo è ecologico e silenzioso
Frutto di un progetto sperimentale e di una collaborazione tra VUS e il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Perugia, lo studio di ingegneria “Aereo Consult” di Foligno, realizzato dalle ditte Solani e Magrini di Spoleto, il nuovo compattatore ecologico di VUS viene presentato alla città e sarà esposto in piazza Garibaldi da domani a domenica.
Il prototipo verrà utilizzato per la raccolta dei rifiuti nel centro storico di Spoleto dove sfrutta al meglio le sue potenzialità di mezzo silenzioso ed ecologico.
Nuove fontanelle VUS
Nuove fontanelle dell’acqua.
Inaugurazione a Cascia, Gualdo Cattaneo e San Giacomo di Spoleto.
Bere acqua frizzante e naturale refrigerata, direttamente dall'acquedotto, senza produrre rifiuti in bottiglie di plastica, ad un prezzo estremamente contenuto, sono i vantaggi delle fontanelle VUS ormai conosciute da molti cittadini, e che dalla prossima settimana saranno a disposizione anche dei cittadini di Cascia e Gualdo Cattaneo e di San Giacomo a Spoleto.
Foligno centro storico: porta a porta, seconda zona di attivazione
Prosegue la raccolta porta a porta nel centro storico di Foligno.
Per la seconda zona di attivazione con circa 700 utenze (tra quelle commerciali e quelle domestiche) è stato organizzato un incontro pubblico GIOVEDì 17 aprile alle ore 21,00 presso la nuova sede di VUSCOM, a Palazzo Vitelleschi, in via Gramsci, per illustrare le modalità del nuovo sistema di raccolta.
Leggi tutto: Foligno centro storico: porta a porta, seconda zona di attivazione
Rottura acquedotto
AGGIORNAMENTO DI MARTEDI 7 MAGGIO
Terminati i lavori oltre la mezzanotte di ieri, a seguito del guasto alla condotta di Colle San Tommaso di Spoleto, i serbatoi si stanno rapidamente riempendo grazie alla portata della sorgente, particolarmente abbondante. Ci risulta che la situazione stia tornando alla normalità per quasi tutti gli utenti. Sporadici disagi si verificano nella zona a valle del sistema, l'Alta Marroggia, per la presenza di aria nelle tubature, ma la situazione si regolarizzerà a breve (nel giro di qualche ora).
Come dopo ogni interruzione della fornitura, l'acqua può presentare fenomeni di lieve torbidità; è sufficiente fare scorrere brevemente l'acqua per farla tornare limpida.
Secondo prassi, sono in corso diffusi controlli sulla qualità dell'acqua, sia da parte di VUS che della ASL, in più punti della rete, a garanzia della salubrità. Ricordiamo comunque che, come prevede la normativa di settore, dopo interventi sulla rete si praticano clorazioni supplementari.