Golosambiente: la gara di cucina ha conquistato appassionati di cucina e di ambiente.*CON LE RICETTE
Con la rinnovata formula della gara di cucina tra cittadini si è conclusa Golosambiente, l'iniziativa realizzata all'interno del Differenziatur in piazza Garibaldi, nell'ambito della Settimana Ecologica.Partecipazione al di là delle aspettative, tanto che purtroppo non tutti hanno potuto esibire il proprio talento in cucina, visto il limitato tempo a disposizione.
Che la cucina fosse una passione sempre più diffusa è indubbio, ma che coinvolgesse anche tanti giovani non era scontato. Tra i 23 concorrenti che hanno partecipato, due giovani, Jacopo Martellini di 14 anni e Laura Leoni di 12 hanno realizzato autonomamente la propria ricetta, ma diversi altri giovani cuochi hanno collaborato con i propri genitori partecipanti all'iniziativa.
Passione per la cucina che si è coniugata perfettamente con quella dell'ambiente, visto che praticamente tutti i partecipanti si sono dimostrati molto attenti e preparati sulla corretta separazione dei rifiuti.
Acqua torbida all'asilo Le Corone:le analisi sono conformi
Come ipotizzato già da ieri, dopo il sopralluogo seguito alla segnalzione di acqua torbida all'asilo delle Corone a Spoleto, le analisi fatte hanno evidenziato la totale conformità batteriologica dell’acqua distribuita sia in rete, sia all'interno dell’asilo.
La presenza di acqua torbida va presumibilmente ricondotta al fatto che l’impianto resta non utilizzato nel fine settimana con l’ipotesi di rilascio di particelle da tubazioni o da parti di impianto privato. A conferma il personale della struttura ha dichiarato che il problema si presenta solo il lunedì al momento dell’apertura dell’asilo.
Queste analisi, come peraltro tutte quelle fatte dopo l'esclusione dei pozzi di San Nicolò, in tutto il territorio, riconfermano ancora una volta la qualità e la totale conformità dell'acqua distribuita da VUS. Dobbiamo ricordare e sottolineare infatti che, grazie alla sorgente dell'Argentina disponiamo di un'acqua di altissima qualità, il cui valore e la cui corretta gestione vengono talvolta occultati per fini che non sono certo quelli della tutela degli utenti e dei cittadini in generale, con il risultato di creare un continuo stato di allarme. Riteniamo sia importante evidenziare che tale situazione non aiuta né la collettività, né chi gestisce il servizio.
Nel caso specifico, peraltro, l'allarme è stato lanciato da facebook, e non è arrivato direttamente alla VUS secondo i canali ufficiali, ma nonostante questo l'azienda è prontamente intervenuta per controllare la qualità dell'acqua distribuita, azioni che ribadiamo la VUS svolge con costanza e professionalità
GUASTO DELL'ARGENTINA: POSSIBILI CALI DI PRESSIONE ANCHE NELLA GIORNATA ODIERNA
Leggi tutto: GUASTO DELL'ARGENTINA: POSSIBILI CALI DI PRESSIONE ANCHE NELLA GIORNATA ODIERNA
Rottura acquedotto dell'Argentina
AGGIORNAMENTO DEL 22 NOVEMBRE 2012
La situazione si sta normalizzando, ma permangono ancora criticità, poiché, a causa della ridotta portata delle sorgenti conseguenti alla nota emergenza idrica, i serbatoi non hanno completamente recuperato. Nella giornata di oggi, saranno conseguentemente possibil interruzioni o cali di pressione in zone circoscritte del territorio.
AGGIORNAMENTO ORE 16
La riparazione del guasto all'acquedotto è terminata. In attesa del riempimento delle condutture e successivamente del riempimento dei serbatoi viene attivato un servizio di rifornimento tramite autobotti, a disposizione fino alle 22 di questa sera, nei seguenti punti:
- Baiano - piazzale Chiesa di Madonna di Baiano
- Piazza di Morgnano
- Piazzale Antonio Busetti (Campo Boario)