Lirica e raccolta differenziata, ironia e educazione ambientale: binomi vincenti
Lirica e raccolta differenziata, ironia e educazione ambientale: binomi vincenti
Lo spot "Abbandoni differenziati" vince il premio Mediastar
Leggi tutto: Lirica e raccolta differenziata, ironia e educazione ambientale: binomi vincenti
Raccolta differenziata: Campello sul Clitunno supera il 65%
Nel primo trimestre 2012, il Comune di Campello sul Clitunno ha ottenuto grandi risultati nella raccolta differenziata, superando la percentuale del 65%. Sommando infatti tutti i rifiuti differenziati raccolti nel corso dei primi tre mesi dell’anno, nel territorio, nelle stazioni ecologiche e tramite i recuperatori, si è arrivati al 66,9%.
Questo risultato, il migliore del territorio VUS, è stato ottenuto grazie all’estensione della raccolta porta a porta ad oltre il 65% delle famiglie del territorio e alla particolare conformazione urbanistica del comune che, caratterizzata nella quasi totalità da abitazioni unifamiliari o comunque con un proprio spazio esterno di proprietà, rende agevole sia la separazione da parte degli utenti che il servizio di raccolta. Nell’ultima parte del 2011 si è domiciliarizzata la raccolta dei rifiuti indifferenziati che ha indotto i cittadini a separare l’umido, in precedenza gettato invece nei rifiuti indifferenziati. Ma un contributo molto rilevante per il superamento dell’obiettivo di raccolta differenziata previsto dalla legge per il 2012, è da attribuire anche alla stazione ecologica, che incide con quasi il 20% nella percentuale complessiva.
Leggi tutto: Raccolta differenziata: Campello sul Clitunno supera il 65%
Adesso differenziamo anche piatti e bicchieri in plastica
Dal 1 maggio 2012, grazie all'accordo tra ANCI, CONAI e COREPLA, si possono mettere nella raccolta differenziata degli imballaggi di plastica anche i piatti e bicchieri monouso.
L'unica attenzione è di non lasciare nei piatti avanzi di cibo, così anche questa plastica potrà avere una seconda vita tutta nuova.
Guasto nell'acquedotto a Fiamenga di Foligno
A causa di un guasto in via Fiamenga, causato da una ditta terza nel corso di lavori di manutenzione è stato indispensabile chiudere l’erogazione dell’acqua nella zona industriale “La Paciana” e in via Fiamenga. La chiusura di questa condotta provoca l’abbassamento della pressione in tutto il centro abitato di Foligno. La risoluzione del guasto è previsto nel tardo pomeriggio di oggi 24 aprile.
Per informazioni: 800 663036