Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Valle Umbra Servizi S.p.A.

  • Acqua
  • Gas
  • Ambiente

Menu principale

Menu
  • Sei qui:  
  • Home

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



  • Distribuzione Gas
  • Gestione rete gas naturale
  • Servizio Idrico Integrato
  • Acqua-Fognatura-Depurazione
  • Servizio Igiene urbana
  • Raccolta rifiuti e spazzamento
  • Gruppo Valle Umbra Servizi
  • Torna alla Home Page
Barre

Risorse aggiuntive

Azienda

  •  Chi siamo Chi siamo
  •  Attività Attività
  •  Comuni serviti Comuni serviti
  •  Qualità e certificazioni Qualità e certificazioni

Bacheca

  •  Atti pubblici Atti pubblici
  •  Prima pagina Prima pagina
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Gare telematiche Gare telematiche
  •  Elenco Operatori Economici Elenco Operatori Economici
  •  Bandi di gara scaduti Bandi di gara scaduti
  •  Elenco Avvocati Elenco Avvocati
  •  Manifestazione di interesse Manifestazione di interesse
  •  Avviso pubblico cessione quote “Connesi” Avviso pubblico cessione quote “Connesi”
  •  Bando cessione quote “VUS GPL S.r.l.” Bando cessione quote “VUS GPL S.r.l.”

Bando Distribuzione Gas

  •  Disciplinare di gara Disciplinare di gara
  •  Allegato A Allegato A
  •  Allegato B Allegato B
  •  Chiarimenti Chiarimenti

Società Trasparente

  •  Società trasparente Società trasparente
  •  Disposizioni Generali Disposizioni Generali
  •  Organizzazione Organizzazione
  •  Consulenti e collaboratori Consulenti e collaboratori
  •  Personale Personale
  •  Enti controllati Enti controllati
  •  Attività e procedimenti Attività e procedimenti
  •  Provvedimenti Provvedimenti
  •  Bandi di gara e contratti Bandi di gara e contratti
  •  Performance Performance
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Sovvenzioni, aiuti e sussidi Sovvenzioni, aiuti e sussidi
  •  Bilanci Bilanci
  •  Beni immobili e gestione patrimonio Beni immobili e gestione patrimonio
  •  Controlli e rilievi sull'amministrazione Controlli e rilievi sull'amministrazione
  •  Servizi erogati Servizi erogati
  •  Pagamenti dell'amministrazione Pagamenti dell'amministrazione
  •  Opere pubbliche Opere pubbliche
  •  Informazioni ambientali Informazioni ambientali
  •  Altri contenuti Altri contenuti

Lirica e raccolta differenziata, ironia e educazione ambientale: binomi vincenti

  • Stampa
  • Email

Lirica e raccolta differenziata, ironia e educazione ambientale: binomi vincenti
Lo spot "Abbandoni differenziati" vince il premio Mediastar liricaRD1

Milano 12 giugno 2012. Il teatro lirico sperimentale e VUS hanno ritirato ieri il premio Mediastar, sezione educational, per lo spot Abbandoni differenziati, realizzato nell'ambito della campagna per la promozione della raccolta differenziata. La cerimonia di premiazione si e' svolta nell'auditorium San Fedele, nel centro di Milano, città in cui il mondo della pubblicità si esprime ai massimi livelli e congiuntamente alle più note aziende e agenzie creative. Nelle altre sezioni del premio Mediastar sono infatti stati dati riconoscimenti ad agenzie di fama internazionale quali Sachi and Sachi , Armando Testa, Fabrica di Oliviero Toscani che hanno realizzato prodotti pubblicitari per grandi aziende quali Fiat, Barilla, Vigorsol. E il Teatro Lirico Sperimentale, pur se in un ruolo atipico rispetto ai suoi fini istituzionali, nella realizzazione dello spot, e' accomunato agli altri protagonisti della serata dal ruolo di eccellenza esercitato nel proprio campo. " E' proprio per sostenere e cogliere le opportunità di una collaborazione con una delle istituzioni che esprime il meglio, non solo a livello locale, che VUS ha scelto il Teatro Lirico Sperimentale per realizzare lo spot, e i risultati ottenuti ricevendo questo premio dimostrano che tale scelta e' stata quanto mai proficua" afferma Giorgio Dionisi, presidente VUS. "Sostenere le eccellenze del nostro territorio, trovando sinergie comuni, anche sperimentando strade inconsuete, e' un ruolo che una azienda come la VUS deve poter interpretare, adempiendo contemporaneamente ai propri fini istituzionali" aggiunge il Presidente VUS.

Leggi tutto: Lirica e raccolta differenziata, ironia e educazione ambientale: binomi vincenti

Raccolta differenziata: Campello sul Clitunno supera il 65%

  • Stampa
  • Email

Nel primo trimestre 2012, il Comune di Campello sul Clitunno ha ottenuto grandi risultati nella raccolta differenziata, superando la percentuale del 65%. Sommando infatti tutti i rifiuti differenziati raccolti nel corso dei primi tre mesi dell’anno, nel territorio, nelle stazioni ecologiche e tramite i recuperatori, si è arrivati al 66,9%.

Questo risultato, il migliore del territorio VUS, è stato ottenuto grazie all’estensione della raccolta porta a porta ad oltre il 65% delle famiglie del territorio e alla particolare conformazione urbanistica del comune che, caratterizzata nella quasi totalità da abitazioni unifamiliari o comunque con un proprio spazio esterno di proprietà, rende agevole sia la separazione da parte degli utenti che il servizio di raccolta. Nell’ultima parte del 2011 si è domiciliarizzata la raccolta dei rifiuti indifferenziati che ha indotto i cittadini a separare l’umido, in precedenza gettato invece nei rifiuti indifferenziati. Ma un contributo molto rilevante per il superamento dell’obiettivo di raccolta differenziata previsto dalla legge per il 2012, è da attribuire anche alla stazione ecologica, che incide con quasi il 20% nella percentuale complessiva.

Leggi tutto: Raccolta differenziata: Campello sul Clitunno supera il 65%

Adesso differenziamo anche piatti e bicchieri in plastica

  • Stampa
  • Email

Dal 1 maggio 2012, grazie all'accordo tra ANCI, CONAI e COREPLA, si possono mettere nella raccolta differenziata degli imballaggi di plastica anche i piatti e bicchieri monouso.

L'unica attenzione è di non lasciare nei piatti avanzi di cibo, così anche questa plastica potrà avere una seconda vita tutta nuova.bicchiere_plasticaFB  piatto_plasticaJPG

 

 

 

 

Guasto nell'acquedotto a Fiamenga di Foligno

  • Stampa
  • Email

A causa di un guasto in via Fiamenga, causato da una ditta terza nel corso di lavori di manutenzione è stato indispensabile chiudere l’erogazione dell’acqua nella zona industriale “La Paciana” e in via Fiamenga. La chiusura di questa condotta provoca l’abbassamento della pressione in tutto il centro abitato di Foligno. La risoluzione del guasto è previsto nel tardo pomeriggio di oggi 24 aprile.

Per informazioni: 800 663036

 

 

  1. Nuovi interventi VUS per fronteggiare l’emergenza idrica
  2. Emergenza idrica: appello al contenimento dei consumi
  3. Premio Mediastar per lo spot VUS sulla raccolta differenziata
  4. Inaugurata la sede VUS di via Bianca a Foligno
  5. Cartoniadi della Regione Umbria - Siamo tutti convocati
  6. Attenzione ai truffatori che si spacciano per personale VUS

Pagina 114 di 121

  • Inizio
  • Indietro
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Tanto dipende da noi

  • Tanto dipende da noi

Calendari di raccolta

  •  Calendari Calendari

Sportelli

  •  Orario e ubicazione Orario e ubicazione

Pronto Intervento

  •  Acqua e fognatura Acqua e fognatura
  •  Gas metano Gas metano

Call Center

  •  Commerciale Acqua e igiene urbana Commerciale Acqua e igiene urbana

Link utili

  •  1000 Tetti solari 1000 Tetti solari
  •  Autorità Energia Elettrica e Gas Autorità Energia Elettrica e Gas
  •  ATO Umbria 3 ATO Umbria 3
  •  Comitato Italiano Gas Comitato Italiano Gas
  •  Vigili del fuoco Vigili del fuoco

Sportello on-line

  •  Prontoweb Prontoweb

Pagamenti con smartphone

  • Hype Wallet


I servizi più utilizzati

Numeri verdi
Commerciali e Pronto Intervento

Qualità dell'Acqua
controlla la qualità dell'acqua

Ritiro ingombranti
invia la richiesta di ritiro a domicilio

Centri di raccolta
controlla quanti rifiuti hai portato


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

  • Privacy
  • dove siamo
  • mappa sito
  • credits
vcss Tutti i diritti sono riservati e di proprietà di Valle Umbra Servizi S.p.A. 2009
Sede legale: Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG) - Tel. 0743 - 23111 - Fax. 0743 - 48108
C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di Perugia 02569060540 - Capitale sociale: €. 19.118.250,00 i.v.
e-mail: info@valleumbraservizi.it PEC: vusspa@pec.it