Rifacimento della linea fanghi per avviare la produzione di biometano

CASONE DEPURATORE vista aerea

Ammonta a 9.560.000 € la somma necessaria a realizzare la riqualificazione della linea fanghi con produzione di biometano dell’impianto di depurazione di Casone a Foligno, che è stata quasi integralmente finanziata dal PNRR. È notizia di questi giorni, infatti, che il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il finanziamento per l’intervento di adeguamento dell’impianto, realizzato nel 2010, ai migliori standard e tecnologie disponibili per la gestione dei fanghi derivanti dal processo di depurazione delle acque reflue.

La proposta progettuale, presentata dall’ AURI (Autorità Umbra per i Rifiuti e Idrico) per Valle Umbra Servizi e approvata dalla Regione Umbria, è stata presentata nel corso di quest’anno all’interno dei bandi emanati dal Ministero per il finanziamento di investimenti qualificati con i fondi disponibili nel “Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza”, che mirano a migliorare la gestione dei rifiuti e in particolare l’ammodernamento di impianti di trattamento/ riciclaggio per lo smaltimento dei fanghi di depurazione attraverso tecnologie innovative.

La realizzazione dell’intervento consentirà di ridurre i costi complessivi del processo di depurazione delle acque reflue dell’intero territorio comunale di Foligno anche attraverso la produzione di energia elettrica e calore. È prevista inoltre la realizzazione di un parco fotovoltaico con una potenzialità di 160 KW e di un nuovo impianto per la trasformazione del biogas in biometano da immettere nella rete del gas naturale.

“L’investimento – afferma Marco Ranieri Direttore Generale di Valle Umbra Servizi Spa - si ritiene di particolare interesse per tutto il territorio di Foligno, soprattutto per le positive ricadute occupazionali e i benefici ambientali in termini di efficientamento energetico e di riduzione, assai significativa, delle emissioni CO2”.

I tempi di realizzazione del progetto prevedono l’impianto completamente riqualificato e in funzione entro la fine del 2026

 

FOLIGNO, 28 DICEMBRE 2022

BLOG CDR NATALE

 

CENTRI DI RACCOLTA: ORARI DICEMBRE 2022

Per i CDR sono previste le seguenti variazioni al consueto orario di apertura al pubblico:

SABATO 24 e SABATO 31 dicembre 2022

Foligno (Loc. Paciana) e Spoleto (zona Santo Chiodo) aperti dalle ore 8:00 alle 13:00.

DOMENICA 25 e LUNEDI' 26 dicembre 2022

Tutti i centri di raccolta sono chiusi

 

AVVISO

COMUNE DI TREVI E CAMPELLO SUL CLITUNNO

Si informa che a causa dell’interruzione dell’energia elettrica da parte di E-DISTRIBUZIONE, nella giornata di

GIOVEDI’ 22 DICEMBRE 2022

nella fascia oraria 04:00-10:00

 

e comunque fino all’ultimazione dei lavori si potranno verificare cali di pressione in rete e possibili interruzioni nell’erogazione dell’acqua nelle seguenti località

 

TREVI ALTO – PISSIGNANO ALTO

 

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua

potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di opalescenza o torbidità. In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

Per informazioni è attivo il Numero Verde 800-663036

 

 

AVVISO

COMUNE DI GUALDO CATTANEO

Si informa che a causa di lavori di manutenzione straordinaria

sulla rete idrica di distribuzione per la giornata di;

martedì 20 dicembre 2022

nella fascia oraria  09:00 – 18:00

e comunque fino all’ultimazione dei lavori, si potranno verificare cali di pressione in rete e possibili interruzioni nella erogazione dell’acqua nelle seguenti località e zone limitrofe;

    Collesecco, Il Torrone, Il Colle e Villa Rode    

                                                  

Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza.

In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

 

Ci scusiamo per il disagio.

A chi rivolgersi per avere informazioni

numero verde 800 - 663036

Sottocategorie

elenco avvisi