COMUNICATO
Dal 1° marzo si completa la riorganizzazione della differenziata
Con i comuni di Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco e Trevi
Con l’attivazione dell’ultimo step, previsto per mercoledì 1° marzo, si completa la riorganizzazione del Servizio di Igiene Ambientale nei comuni di Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco e Trevi. Si conclude così l’avvio del nuovo servizio di raccolta rifiuti in tutta la Valle vasta servita da Valle Umbra Servizi S.p.A..
Attraverso la nuova organizzazione verrà raggiunta una semplificazione del servizio assai significativa sia per quanto attiene al calendario di raccolta, ora a giorni fissi e quindi di più facile memorizzazione, sia per quanto concerne i circuiti di ritiro, che sono stati totalmente ridefiniti, analizzando tutte le variabili in gioco, come ad esempio la lunghezza dei percorsi, il numero di utenze da servire e la logistica. I dati resi disponibili dai nuovi sistemi di tracciamento consentiranno infine di ottimizzare ulteriormente il sistema attraverso il bilanciamento dei percorsi. Sarà così possibile un migliore impiego dei mezzi di raccolta e del personale, che sarà operativo anche in turni pomeridiani garantendo così la raccolta nel corso dell’intera giornata e non più soltanto di mattina.
Un aspetto molto rilevante della riorganizzazione è rappresentato dall’estensione progressiva della raccolta domiciliare dell’organico che, nel corso del 2023, interesserà tutti i territori attualmente già serviti dal porta a porta per le altre frazioni di rifiuto. Le utenze interessate continueranno a conferire l’organico nelle attuali postazioni stradali di prossimità fino al passaggio al nuovo sistema di raccolta domiciliare, che decorrerà dal momento in cui verrà consegnato alle utenze il kit per il conferimento del rifiuto organico (mastello da 25 litri) da parte di Valle Umbra Servizi; contestualmente il gestore provvederà alla rimozione dei contenitori stradali.
I nuovi calendari prevedono l’allineamento totale di date e frequenze: il servizio infatti verrà svolto con cadenza fissa nei giorni programmati, anche se festivi infrasettimanali, e le frequenze di svuotamento per tutte le tipologie di contenitori, sia piccoli (25/ 40 litri) che grandi (240/ 1000 litri), non saranno più diversificate.
CAMPELLO SUL CLITUNNO
A Campello sul Clitunno il calendario ha le seguenti frequenze: tutti i martedì e venerdì ritiro dell’organico, mentre il lunedì ogni due settimane ritiro di indifferenziato e a giovedì alterni plastica, carta e cartone. La raccolta del vetro e dei pannolini non subirà variazioni, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
CASTEL RITALDI
Per Castel Ritaldi i ritiri del nuovo calendario prevedono: organico mercoledì e sabato, indifferenziato il lunedì a settimane alterne, plastica, carta e cartone il sabato a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
GIANO DELL’UMBRIA
A Giano si ritira martedì e sabato l’organico, venerdì l’indifferenziato, mercoledì la plastica, lunedì la carta e cartone, il giovedì il vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata ogni sabato.
GUALDO CATTANEO
Per quanto riguarda i giorni fissi per Gualdo sono: il lunedì e venerdì per l’organico, il sabato l’indifferenziato, il giovedì la plastica, il martedì la carta e cartone, il martedì il vetro.
Infine, per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata ogni sabato.
MONTEFALCO e MONTEFALCO CENTRO STORICO
Per Montefalco i ritiri programmati dal nuovo calendario prevedono per l’intero comune: organico mercoledì e sabato, indifferenziato il sabato a settimane alterne, plastica, carta e cartone il lunedì a settimane alterne.
La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
Per il centro storico, il calendario di raccolta prosegue invariato: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell'indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro.
Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre - dovranno essere applicate le etichette con il codice a barre, altrimenti non saranno ritirati.
TREVI e TREVI CENTRO STORICO
Anche nel comune di Trevi la raccolta che si svolgerà con cadenze prefissate prevede i seguenti ritiri: organico il mercoledì e sabato, l’indifferenziato il venerdì a settimane alterne, la plastica sempre il mercoledì a settimane alterne e carta e cartone il sabato a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
Per il centro storico, il calendario di raccolta prosegue invariato: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell'indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro.
Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre - dovranno essere applicate le etichette con il codice a barre, altrimenti non saranno ritirati.
Valle Umbra Servizi tiene a ricordare che per mantenere il decoro e la pulizia del territorio è necessario rispettare sia il calendario di raccolta per tutte le tipologie di rifiuti, sia le modalità di esposizione, che nel nuovo sistema prevedono il conferimento su suolo pubblico a partire dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno stesso di raccolta.
Nelle FAQ, contenute nel calendario cartaceo che è stato consegnato per posta nei primi giorni del mese di gennaio, Valle Umbra Servizi sottolinea come gli utenti che abitano nelle palazzine possano sostituire gli attuali contenitori da 40 litri con quelli da 240 o 1000 litri; una possibilità che diventa un invito anche per tutte le utenze plurifamiliari che come le palazzine possono condividere contenitori di maggiori dimensioni con i propri vicini di casa.
A questo scopo sono attivi sia il numero verde 800-280328 (da lunedì a sabato con orario 8:00-18:00) che l’Ecosportello di via Bianca, 15 in località Sant’Eraclio e quello di via dei Metalmeccanici, 24 in località Santo Chiodo – Spoleto (aperti entrambi lunedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 11:00), a cui gli utenti potranno richiedere il cambio kit, passando dal mastello da 40 lt al contenitore più grande da 240 lt, ovvero a cassonetti da 1000 lt, nei casi di fabbricati di dimensioni maggiori (oltre 9 appartamenti).
I calendari cartacei contengono le principali istruzioni per effettuare la raccolta in maniera corretta e sono disponibili anche in formato digitale, sul sito vus.ecoportale.net, o nell’app “Junker” (gratuita per Android e Ios) dove inserendo direttamente il comune e la propria via di residenza si può consultare e scaricare il calendario di ritiro ed è possibile ricevere utilissime notifiche push di promemoria per l’esposizione dei rifiuti la sera prima del giorno di ritiro.
SPOLETO, 27 FEBBRAIO 2023
Da consultare anche:
- VUS - CALENDARIO CAMPELLO SUL CLITUNNO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO CAMPELLO SUL C..pdf
- VUS - CALENDARIO CASTEL RITALDI > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO CASTEL RITALDI.pdf
- VUS - CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA
ZONA 1 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 1.pdf
ZONA 2 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 2.pdf
ZONA 3 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 3.pdf
ZONA 4 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 4.pdf
- VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO >
ZONA 1 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 1.pdf
ZONA 2 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 2.pdf
ZONA 3 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 3.pdf
ZONA 4 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 4.pdf
- VUS - CALENDARIO MONTEFALCO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO MONTEFALCO.pdf
- VUS - CALENDARIO MONTEFALCO – CENTRO STORICO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO MONTEFALCO CS_.pdf
- VUS - CALENDARIO TREVI > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO TREVI.pdf
- VUS - CALENDARIO TREVI – CENTRO STORICO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO TREVI CS_.pdf
NEWS
Trevi: rottura straordinaria della condotta principale del serbatoio
L’intervento dei tecnici VUS si protrarrà almeno fino alle ore 21:00
Si è verificata nella tarda mattinata di oggi una rottura straordinaria della condotta principale di adduzione al serbatoio di Trevi, causata dall’intervento di una ditta che stava eseguendo scavi nelle zone di Trevi per servizi non in gestione a Valle Umbra Servizi Spa.
Dal primo pomeriggio sono in corso tutte le operazioni di riparazione del guasto che comporteranno un intervento che si protrarrà fino alle 21:00 di stasera circa.
Il reparto operativo prontamente allertato sta eseguendo sul posto tutte le manovre necessarie per diminuire l’area interessata dall’interruzione del servizio distributivo, ma non si esclude che possano generarsi cali di pressione o interruzioni a Trevi capoluogo e aree adiacenti.
Al momento il serbatoio di Trevi sta garantendo la continuità del servizio in quanto il livello dello stesso risulta essere ancora buono.
Per informazioni può essere contattato il numero verde gratuito 800.308678.
SPOLETO, 16 FEBBRAIO 2023
AVVISO - COMUNE DI SPOLETO
Causa intervento di manutenzione straordinaria alla rete idrica
GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2023
nella fascia oraria 09:30-13:00
si potranno verificare cali di pressione in rete e possibili interruzioni nell’erogazione dell’acqua in Loc.
SAN BRIZIO – MAIANO
Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua
potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di opalescenza o torbidità. In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.
Per informazioni è attivo il Numero Verde 800-663036
Consegnati 12 nuovi automezzi operativi per la flotta aziendale di Valle Umbra Servizi
Appena consegnati e già operativi su tutto il territorio 12 nuovi automezzi per la raccolta di rifiuti che vanno ad incrementare la flotta aziendale di Valle Umbra Servizi. Si tratta della prima tranche di consegna delle 56 unità annunciate per il 2023, anno in cui è previsto il rinnovo pressoché totale del parco automezzi dedicato al servizio di igiene ambientale e l’alienazione dei mezzi non più adeguati.
Fanno parte di questo primo gruppo due tipologie di veicoli: n°6 Porter Piaggio di ultima generazione da 23 quintali ed altrettanti Microcostipatori da 35 quintali, tutti di nuova immatricolazione e allestiti con vasca e alza-volta contenitori.
Prosegue così la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata su tutto il territorio di competenza della Società, che oltre al potenziamento delle risorse prevede ulteriori sensibili miglioramenti sulla continuità e puntualità del servizio. I sistemi e le dotazioni informatiche a bordo degli automezzi consentiranno inoltre di incrementare le condizioni di sicurezza degli operatori e al tempo stesso di ottimizzare il dimensionamento dei circuiti di raccolta.